Ripartono le Notti del Medioevo promosse dalla Contesa del Secchio.
Il titolo dato alle Notti del Medioevo “Sotto contrarie stelle” vuole essere un indizio sul tema di Città Medioevo 2019, che verrà presentato in un contesto diverso dal solito e in due appuntamenti.
La prima serata si terrà venerdì 14 giugno presso la sede della Magnifica Contrada Santa Maria: l’evento si svolgerà con una cena spettacolo con Cesare Catà come ospite, che intratterrà il pubblico con la sua capacità di affabulatore e svelerà alla cittadinanza e alla stampa il tema di Città Medioevo 2019.
Venerdì 19 luglio toccherà poi alla Professoressa Elena Percivaldi affrontare il tema di Città Medioevo presso lo Slargo Berdini in centro Storico a Sant’Elpidio a Mare: in questo caso la serata seguirà binari più tradizionali, rifacendosi al format delle precedenti edizioni delle Notti del Medioevo .

«Il titolo dato a questo ciclo di conversazioni sul tema di Città Medioevo non è affatto casuale, ma voluto. – dichiara Alessandra Gramigna, Presidente dell’Ente Contesa – Sotto Contrarie Stelle riconduce infatti direttamente al tema scelto per la prossima edizione di Città Medioevo e proprio per questo ci aspettiamo una grande affluenza alle due serate. Durante la prima la dialettica e la grande capacità di Cesare Catà di spiegare con un linguaggio diretto e semplice concetti ed eventi storici porterà di sicuro il pubblico a seguire e a partecipare alla cena spettacolo con grande interesse. La conversazione con la Professoressa Percivaldi, celebre storica e saggista, sarà organizzata invece dalla Contrada San Martino e si concentrerà maggiormente sul lato saggistico-storico del tema di Città Medioevo. Visto l’impegno e la disponibilità profuse, voglio ringraziare la Magnifica Contrada Santa Maria e la Contrada San Martino, che si sono adoperate e hanno concesso i propri locali per queste due eventi speciali.»