In occasione del Natale nasce a Sant’Elpidio a Mare una nuova iniziativa legata alla storia e alla cultura.
Sant’Elpidio a Mare è da sempre una città legata alla Storia ed alla Cultura.
Per questo, tra le diverse proposte promosse nel cartellone del Natale 2018, l’Amministrazione Comunale ha condiviso e fortemente sostenuto l’installazione di riproduzioni di grandi opere pittoriche legate alla Natività nel cuore della città.
Il Natale della Storia è un progetto dell’Ente Contesa, che nasce su ideazione di Giovanni Martinelli e gode, oltre che del sostegno e promozione dell’Amministrazione Comunale, dell’allestimento delle Contrade Storiche.
L’iniziativa ha lo scopo di sollecitare la curiosità dei cittadini verso opere pittoriche famose in tutto il mondo e realizzate da grandi maestri italiani.
Le installazioni saranno posizionate lungo Corso Baccio sino alla Piazza principale, occupando quattro location scelte strategicamente a formare un percorso nell’arteria principale del centro storico.
NOBILE CONTRADA SAN GIOVANNI – L.go F. Fratalocchi
L’Adorazione dei Magi è un dipinto a tempera e oro su tavola di Gentile da Fabriano, datato 1423 e conservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze.
L’opera è stata firmata sopra la predella: “OPVS GENTILIS DE FRABRIANO“. Capolavoro dell’artista e del Gotico internazionale in Italia in generale, conserva l’elaborata cornice scolpita in legno dorato, in larga parte originale.
MAGNIFICA CONTRADA SANTA MARIA – Piazza Cesare Battisti
L’Annunciazione è un’opera di fra Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico.
E’ una tempera su tavola conservata nel Museo del Prado a Madrid e databile alla metà degli anni trenta del Quattrocento.
L’opera è probabilmente la terza di una serie di tre grandi tavole dell’Annunciazione dipinte dall’Angelico.
CONTRADA SAN MARTINO – Via Canuti
L’Adorazione dei pastori è un dipinto del pittore italiano Caravaggio.
Realizzato in olio su tela (314 × 211 cm) nel 1609, è custodito nel Museo Regionale di Messina.
L’opera venne eseguita durante il passaggio dell’artista dalla Sicilia, in seguito alla sua fuga dalle prigioni di Malta.
CONTRADA CAVALIERA SANT’ELPIDIO – Via Gherardini
La Natività di Gesù è un affresco di Giotto, databile al 1303–1305 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova.
È compresa nelle Storie di Gesù del registro centrale superiore, nella parete destra guardando verso l’altare.
Il Natale della Storia è un evento che si desidera riproporre ogni anno, arricchendolo di altre importanti testimonianze dell’arte italiana.