Città Medioevo si è rivelata ancora una volta una manifestazione amata dal pubblico.
Città Medioevo 2019 ha visto nelle serate di giovedì e venerdì il pubblico delle grandi occasioni riempire le strade, i vicoli e le taverne del Centro storico di Sant’Elpidio a Mare per rivivere le suggestive atmosfere medievali.
Purtroppo le avverse condizioni climatiche di sabato e domenica hanno giocato contro il pienone tipico del weekend della rievocazione storica, comunque premiata da tanti affezionati e impavidi utenti.
Città Medioevo non ha mancato di offrire molte occasioni per tuffarsi nel passato e assaporare momenti all’insegna della cultura, dell’arte, dell’intrattenimento e dei sapori tipici.
La Condanna degli Amanti, tema principale di questa edizione, ha ricevuto i favori del pubblico, che si è appassionato agli adattamenti messi in scena dalle varie compagnie teatrali impegnate nei vicoli cittadini.
Gli adattamenti alle vicende e alle storie degli amori proibiti sono stati offerti dall’Associazione culturale Progetto CreAzione, dalla Compagnia di Roberto Rossetti, dalla Compagnia teatrale LioLà, dalla Compagnia teatrale Libere Teatranti e dalla Compagnia di teatro medievale Lupo Innocente.
Oltre alle rappresentazioni teatrali, l’intrattenimento è stato garantito dalle spettacolari esibizioni Compagnia degli Ordallegri e dai Musici del Marchesato di Santa Catarina.
Molto apprezzate sono state come sempre le esibizioni offerte dagli Arcieri storici, e dagli Sbandieratori e Musici della Contesa del Secchio, da sempre pronti ad arricchire con la loro bravura e spettacolarità gli eventi del cartellone delle manifestazioni storiche elpidiensi.
“Città Medioevo 2019 è stata premiata da una buona affluenza di pubblico, che ha ricompensato tutto il lavoro svolto per l’organizzazione della manifestazione e ci ha riempito d’orgoglio. – dichiara il Presidente dell’Ente Contesa Alessandra Gramigna – Archiviamo questa edizione con la soddisfazione di aver proposto un bellissimo tema, messo in scena sapientemente, con accuratezza e con professionalità. Le serate di giovedì e venerdì sono state premiate da un notevole affluso di spettatori, mentre quelle di sabato e domenica, bersagliate da pioggia e temperature proibitive, hanno avuto comunque tanti impavidi utenti pronti a sfidare il maltempo pur di assistere alla manifestazione. Desidero ringraziare tutti i volontari, l’Ente Contesa, le Contrade Storiche, le Delegazioni Foranee e l’Amministrazione e gli Uffici comunali per l’impegno profuso nel rinnovare e far crescere all’interno della tradizione la grande avventura di Città Medioevo.”
Ora che la XXVII Città Medioevo si è conclusa, l’obiettivo si sposta ai prossimi appuntamenti: Bandiere nella Notte, l’Investitura del Capitano del Popolo e la nuova edizione della Contesa del Secchio, attesi rispettivamente per venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 agosto.
Sarà ancora una volta un weekend imperdibile a Sant’Elpidio a Mare, la Città della Contesa.