La Magnifica Contrada Santa Maria metterà in scena una storia legata al tema di Città Medioevo 2019.
La Condanna degli Amanti è il tema di questa XXVII edizione di Città Medioevo, che si terrà dal 25 al 28 luglio e che vedrà la Magnifica Contrada Santa Maria raccontare da Via Medaglia a Porta Canale la travolgente storia di Lancillotto e Ginevra con l’ausilio della Compagnia di teatro medievale Lupo Innocente.
Gli spettacoli saranno ripetuti ogni trenta minuti e accoglieranno un massimo di 30 spettatori per volta.
LANCILLOTTO E GINEVRA
La storia tra Lancillotto e Ginevra è il simbolo dell’amore cortese.
La vicenda appare per la prima volta nell’opera di Chrétien de Troyes, “Lancillotto o il cavaliere della carretta ” e viene menzionata nel V canto dell’inferno dantesco, in cui il poeta fiorentino racconta la bellissima e struggente storia d’amore tra Paolo Malatesta e Francesca da Polenta.
Lancillotto è il più valoroso e fidato dei cavalieri al servizio di Re Artù, salva Ginevra la moglie bellissima del suo amato Re, rapita da un nemico del regno: Melegant.
In seguito a questo accadimento Ginevra e Lancillotto si innamorano perdutamente, tanto da non riuscire a stare lontani l’uno dall’altra.
Re Artù scopre il tradimento della sua Regina e del suo Primo Cavaliere e condanna a morte Ginevra.
Lancillotto riesce a scappare e attacca il regno di Camelot: dopo la sconfitta di Artù e la scoperta della morte di Ginevra, Lancillotto riesce a trovare un pò di conforto nella vita spirituale.
Oltre alla visione dello spettacolo, la Magnifica Contrada Santa Maria consentirà al pubblico di cenare e assaporare i piatti tipici all’interno del borgo antico di Sant’Elpidio a Mare.
La Magnifica Contrada Santa Maria è pronta ad accogliervi e a intrattenervi: non resta che iniziare il conto alla rovescia per lo spettacolo unico di Città Medioevo: quattro straordinarie serate, che dal 25 al 28 luglio vi aspettano nell’incantevole centro storico di Sant’Elpidio a Mare.