Una delle novità introdotte in questa edizione di Città Medioevo sarà legata alle esibizioni proposte in Piazza Matteotti.
Per permettere una migliore fruizione di tutti gli spettacoli quest’anno si è deciso di razionalizzare gli orari degi spettacoli di Città Medioevo e di concentrarli in tre momenti distinti e non continuativi.
La scelta è stata fatta per consentire al pubblico di poter godere al meglio e senza sovrapposizioni di tutti gli spettacoli offerti nei vari vicoli e contrade.
All’apertuta della manifestazione, attorno alle 21:30, l’Associazione culturale Teatro LIoLa’ darà vita al racconto del tema di Città Medioevo, riassumendo le vicende di tutte le coppie de La Condanna degli Amanti.
Un altro spettacolo comune, a cura della Compagnia teatrale Progetto CreAzione, vedrà protagonisti i personaggi dell’Orlando Furioso.
Per questioni logistiche e di spazio la messa in scena sarà ospitata nella zona della Contrada Cavaliera Sant’Elpidio e si terrà ogni mezz’ora.
A metà serata i Musici del Marchesato di Santa Caterina si esibiranno con un affascinante spettacolo di fuoco e musica con bacchette infuocate.
Al termine di tutti gli spettacoli e a chiudere la serata alle 00:30, sarà chiamata la Compagnia degli Ordallegri, i cui artisti rapiranno l’attenzione del pubblico con giochi di fuoco e danze e non mancheranno di intrattenerlo anche lungo le vie del centro storico di Sant’Elpidio a Mare.
Non mancheranno anche gli spettacoli dedicati ai bambini: all’interno del piccolo anfiteatro del Piazzale Manlio, dopo il gradimento delle passate edizioni, tornerà Piccola Città Medioevo nelle serate di sabato 27 e domenica 28.
Lo spettacolo del teatro dei burattini, a cura della compagnia C’era due volte, darà modo anche ai più piccoli e alle famiglie di calarsi dentro l’atmosfera medievale.
Anche quest’anno Città Medioevo vi aspetta per conquistare e divertire il pubblico di tutte le età, che non potrà non innamorarsi (se già non l’ha fatto) di una manifestazione unica e affascinante.
Città Medioevo 2019 è ormai alle porte e vi aspetta dal 25 al 28 luglio con quattro serate piene di suggestioni, sapori e colori e per uno spettacolo che si rinnova ogni anno.
Dove? A Sant’Elpidio a Mare, la città della Contesa.